
24 Ottobre 2019
Perché la Banca si interessa alla tua piccola e media impresa?
Spesso la maggior parte delle banche si rivolgono indistintamente a tutte le imprese, un’attenzione...
10 Settembre 2015
È un settore giovane e in forte espansione, formato da imprese neonate e di piccole dimensioni specializzate nella ricerca ad alto contenuto tecnologico, quello che trova una delle sue migliori espressioni del Dhitech, il Distretto Tecnologico High Tech di Lecce.
Nato da qualche anno, il distretto raccoglie PMI, cliniche, istituti di ricerca, università ed enti pubblici e privati che puntano sulla ricerca e sull’innovazione biomedicale, sull’ingegneria tissutale e sulla medicina rigenerativa, puntando all’eccellenza in un settore che in futuro diventerà sempre più centrale.
Oltre a migliorare le condizioni di vita delle persone, infatti, questo settore di ricerca in ambito medico avrà ricadute molto importanti sul tessuto socio economico locale e non solo: la Comunità Europea, infatti, stima che nei prossimi 15 anni l’ingegneria dei tessuti e la medicina rigenerativa muoveranno un giro d’affari di circa 300 miliardi di euro.
Nonostante la sua “giovane età” il Dhitech può contare già su collaborazioni di altissimo livello in studi all’avanguardia, come quelle con l’Ospedale San Raffaele di Milano, il MIT di Boston.
Il Distretto può contare poi sull’appoggio del Ministero dell’Economia e delle Finanze, del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e della Regione Puglia, che hanno firmato un accordo di programma nel 2005 per farlo nascere, con la finalità di valorizzazione le eccellenze locali. L’obiettivo ultimo è quello di contribuire allo sviluppo sociale ed economico del Salento e dell’intera Puglia, in particolare promuovendo l’innovazione e la nascita di nuova impresa in settori produttivi ad alta tecnologia.
CERCHI CREDITO PER LA TUA AZIENDA?
24 Ottobre 2019
Spesso la maggior parte delle banche si rivolgono indistintamente a tutte le imprese, un’attenzione...
9 Ottobre 2019
L’istituto di credito al fianco di Enel X, E-GAP ed E-Station per...
25 Settembre 2019
Ci sono ancora fondi Sabatini? In che modo è possibile avere accesso a super...
17 Luglio 2019
Perché acquistare un bene quando puoi utilizzarlo per un periodo funzionale alle esigenze della...
27 Giugno 2019
Un’impresa che si rivolge ad un istituto per un finanziamento teme sempre il giudizio...
12 Giugno 2019
Alcune settimane fa un imprenditore italiano dell’Agroalimentare mi ha detto che “nel momento stesso...
12 Giugno 2019
L’intesa prevede contratti di finanziamento a tassi vantaggiosi per tutte le aziende fino a...
7 Giugno 2019
La Legge di Bilancio 2019 aveva già introdotto diverse agevolazioni dedicate alle imprese, successivamente...