
23 Gennaio 2019
Rubrica: Il punto di vista della Banca
Banca IFIS Impresa ha pensato di dedicare una piccola raccolta di consigli a tutti...
30 Agosto 2016
Scadono il 20 settembre 2016 i termini per la presentazione delle domande di erogazione dei contributi relativi al POR FESR 2014-2020 “Attivazione di nuove imprese anche complementari al settore turistico tradizionale”. A disposizione ci sono risorse per 1,6 milioni di euro finalizzati a promuovere e finanziare la nascita di nuove imprese interessate a dare vita a prodotti innovativi riguardanti in particolare il cicloturismo e il turismo enogastronomico.
I fondi sono destinati a sostenere la ricerca, lo sviluppo tecnologico, l’innovazione e la competitività dei sistemi turistici veneti con l’obiettivo di valorizzare itinerari escursionistici concentrati verso il rilancio di destinazioni a rischio di stagnazione, integrando il settore del turismo con altre filiere produttive, come quella agroalimentare, l’artigianato o i trasporti. In poche parole, il bando punta a innovare l’offerta turistica rivolta agli amanti delle due ruote o della buona tavola, rilanciando le località che, negli ultimi anni, hanno subito un calo nelle presenze turistiche.
Il bando prevede che i contributi vengano erogati alle nuove micro, piccole e medie imprese (PMI), iscritte al Registro delle Imprese da non più di 12 mesi, con sede in uno dei Comuni aderenti all’Organizzazione di Gestione della Destinazione (OGD) “Dolomiti” e quelle nei Comuni attraversati (o con essi confinanti) dai principali itinerari cicloturistici e dai percorsi riconosciuti nell’ambito della Rete Escursionistica Veneta.
Risultano ammissibili a contributo le spese sostenute dalle imprese per
I contributi a fondo perduto saranno concessi in misura pari al 50% della spesa effettivamente sostenuta per la realizzazione del progetto, da un minimo di 35 mila euro ad un massimo di 100 mila euro, corrispondenti a spese effettivamente rendicontate di 70 mila e 200 mila euro.
La domanda di partecipazione deve essere presentata per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione Veneto.
CERCHI FINANZIAMENTI PER LA TUA PMI?
23 Gennaio 2019
Banca IFIS Impresa ha pensato di dedicare una piccola raccolta di consigli a tutti...
4 Gennaio 2019
Gianluca De Candia, 48 anni, è il nuovo Responsabile della Gestione Commerciale Leasing del...
8 Novembre 2018
«In questi nove mesi Banca IFIS ha continuato a crescere e ad assicurare supporto...
12 Ottobre 2018
Centocinquanta giovani “agenti speciali” pronti ad andare oltre la didattica appresa sui banchi di...
3 Ottobre 2018
Il Leasing può giocare oggi un ruolo determinante nel processo di rinnovamento tecnologico delle...
12 Settembre 2018
Vuoi acquistare una nuova vettura per te o la tua attività? Sia che tu...
3 Settembre 2018
Con 338,1 miliardi di euro di nuovi flussi di finanziamento nel 2017, il credito...
3 Agosto 2018